Live to explore, impariamo a conoscere la nostra città.
Live to Explore
impariamo a conoscere la nostra città.
Area d’interesse
Il motivo per cui abbiamo scelto un progetto così è il fatto che a questa città (Genova) manca un sito/app su cui si possano organizzare eventi ed eventualmente parteciparci. Questo è un progetto dedicato totalmente a Genova e ai suoi cittadini.
Composizione gruppo di lavoro
Studenti presso l’ istituo ITIS Calvino, classe 3aii. Elementi: Stana Claudio, Sanyaolu Maxwell , Vitali Lorenzo, Morelli Luca.
Obiettivi
Riuscire a dare risalto alla città di Genova e i suoi cittadini. Tramite il nostro portale i nostri utenti potranno scegliere se organizzare un loro evento oppure parteciparne a uno già organizzato. Tramite ciò sarà possibile per i nostri utenti realizzare qualsiasi tipo di evento, escursioni, uscite al cinema e ristoranti.
Realizzazione
Il processo si dividerà in 2 fasi: realizzazione del sito e creazione di una base di utenti. Il sito sarà formato da una barra di navigazione a inizio pagina. Quest’ ultima sarà composta da una sezione “Homepage” (Qui ci saranno le informazioni principali sul sito), una sezione “Organizza” (In cui ci sarà la possibilità per gli iscritti di poter organizzare un evento), un “Partecipa” (Dove si potrà scegliere a quali eventi partecipare)e ci sarà un’ ultima sezione “Utenti” (Che permetterà alle persone di potersi iscrivere e diventare membri del nostro social, visualizzare la cronologia degli eventi oppure mostrare ed eventualmente modificare i dati personali del profilo). Dopo la creazione del sito il nostro scopo sarà la pubblicizzazione del nostro sito tramite eventi organizzati da noi. Poi i nostri utenti saranno invitati a organizzare eventi a loro volta e in base alla partecipazione si creeranno “organizzatori” importanti che avranno una priorità rispetto agli eventi minori.
Quindi più una persona riesce a portare con se un numero elevato di persone più gli algoritmi renderanno importante l’ organizzatore.
Tempistiche
Riteniamo che 1 mese o 2 siano necessari per la creazione del sito e di tutti gli algoritmi.
Costi e coperture
1000/1500 euro per la creazione del sito e 50/100 euro per la gestione mensile del sito.
Conclusioni
Riteniamo che il nostro progetto possa avere un discreto successo tra i giovani. I primi mesi saranno difficili perché questo sito perché, ovviamente, non ha nessun bacino di utenza iniziale.
Ragazzi siete sicuri che a Genova manchi uno strumento come questo? Non è più che altro che manca la cultura digitale per usare strumenti per organizzare/coinvolgere sugli eventi? 🙂
Beh, abbiamo trovato solo pagine Facebook ormai in disuso che effettuassero questo tipo di servizio, quindi se l’Internet è ben fornito di Informazioni dovrebbe essere l’unica